trentino

Vacanze in Trentino: le 5 migliori località

Il Trentino è una destinazione straordinaria per una vacanza. L’area è incredibilmente varia, dalle montagne ai laghi e tutto ciò che c’è in mezzo.

Lago di Molveno

Il Lago di Molveno è noto per le sue acque cristalline e i suoi paesaggi mozzafiato, nonché per essere stato votato come uno dei migliori laghi del Trentino e d’Italia.

Con molte attività tra cui scegliere, ecco tutte le informazioni su come visitarlo.

Potete trascorrere il vostro tempo esplorando le bellissime spiagge del lago, passeggiando tra i boschi o rilassandovi su una delle tante barche ormeggiate.

Potete anche noleggiare una barca per assicurarvi una vista perfetta di tutto ciò che vi circonda.

Sono poi disponibili numerose attività come la vela, il kayak, il windsurf e il nuoto.

Se invece preferite qualcosa di più rilassante, perché non provare a pescare?

 

Lago di Caldonazzo

Se state cercando un luogoideale per trascorrere una vacanza in Trentino rilassante e ricca di attività divertenti adatte a famiglie, coppie e viaggiatori single, il Lago di Caldonazzo è un’ottima scelta.

Dagli sport acquatici alla visita dei castelli, dalle escursioni nella natura agli stravaganti musei, la zona del lago è piena di sorprese.

Caldonazzo è un lago alpino con acque cristalline in cui è piacevole nuotare e andare in barca.

Circondato da spiagge Bandiera Blu e da verdi cime (tra cui quelle del Monte Baldo), è facilmente raggiungibile da città pittoresche e storiche come Trento, Levico Terme e Rovereto.

 

Visitare Parco Nazionale dello Stelvio

Il Parco Nazionale dello Stelvio è un paradiso in Trentino dedicato agli amanti della natura.

Offre uno scenario unico di ghiacciai, cascate, laghi e torrenti glaciali, estese foreste, aree coltivate, fattorie di montagna abitate tutto l’anno e caratteristici villaggi alpini.

Il parco è stato istituito nel 1968 e si estende su una superficie di 1.735 chilometri quadrati.

In questa zona del Trentino ci sono molti sentieri per le escursioni, il che la rende una destinazione popolare per gli escursionisti sia in estate che nei mesi invernali, quando la maggior parte delle altre località sono chiuse a causa degli alti livelli di neve sulle cime delle montagne.

 

Visitare il Lago di Braies

Un ottimo modo per trascorrere un po’ di tempo al lago di Braies è fare un’escursione nei dintorni.

L’escursione è un percorso ad anello che dura circa un’ora e mezza in totale ed è abbastanza facile, anche se ci sono alcune scale sul sentiero.

Si noti che l’escursione è adatta ai bambini, ma non ai passeggini o alle sedie a rotelle.

Se siete alla ricerca di un’escursione più impegnativa, potete anche salire sulla Croda del Becco o percorrere altri sentieri che partono dal Lago di Braies.

Se vi sentite davvero avventurosi, nella zona ci sono anche alcune possibilità di arrampicata su roccia!

 

Visitare la Val di Fassa

La Val di Fassa è un paradiso paesaggistico del Trentino. La valle si snoda lungo l’alto corso del fiume Avisio, da dove nasce sul ghiacciaio della Marmolada fino a dove entra in Val di Fiemme.

Le stazioni sciistiche della Val di Fassa fanno parte del Dolomiti Superski, il più grande comprensorio sciistico del mondo.

Per quanto riguarda il turismo estivo, i piccoli paesi utilizzano gli impianti di risalita invernali per portare i turisti in punti di accesso più comodi per bellissime escursioni che presentano laghi alpini, boschi e pareti rocciose.

 

Conclusione

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a scoprire il meglio del Trentino.

È una regione bellissima con molte cose da fare e da vedere.

Vi invitiamo a pianificare subito il vostro viaggio, in modo che quando arriverà il momento, dovrete preoccuparvi solo di divertirvi!