Al fine di viaggiare in sicurezza, relativamente soprattutto alla documentazione di cui servirsi per effettuare un viaggio di piacere o di lavoro, l’Italia ha messo a disposizione un elenco che sintetizza quali siano le classificazioni dei paesi all’interno di una lista che prevede cinque diverse aree di interesse. Queste stesse riguardano una condotta differente da adottare per viaggiare, sia perchè i paesi sono geograficamente vicino o lontani, sia perchè gli stessi si ritrovano all’interno di una situazione sanitaria differente, per quel che concerne le misure di contagio messe a disposizione dei cittadini per il Covid-19. Ecco quali sono le liste prese in esame per i viaggi da effettuare in Europa e non solo.
Le liste per viaggiare sicuri da parte degli italiani
Sulla base delle precedenti considerazioni, è possibile sottolineare quali siano le liste messe a disposizione del governo italiano per viaggiare sicuri ed effettuare i propri viaggi con tutta la documentazione necessaria al completamento degli stessi. Le liste sono le seguenti:
- A – San Marino, Città del Vaticano
- B – Stati e territori a basso rischio epidemiologico, che verranno individuati con apposita Ordinanza, tra quelli di cui all’elenco C. Al momento, nessuno Stato è in questo elenco.
- C – Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco, Israele.
- D- Albania, Arabia Saudita, Armenia, Australia, Azerbaigian, Bosnia ed Erzegovina, Brunei, Canada, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Giordania, Libano, Kosovo, Moldavia, Montenegro, Nuova Zelanda, Qatar, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale, basi britanniche nell’isola di Cipro), Repubblica di Corea, Repubblica di Macedonia del Nord, Serbia, Singapore, Stati Uniti d’America, Ucraina, Taiwan, Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong e Macao
- E – Resto del mondo: tutti gli Stati e territori non espressamente indicati in altro elenco.