L’antichità è percepibile, ancora oggi, in tutto il mondo, grazie ad una serie di monumenti che sono messi a disposizione dei cittadini e che possono essere visitati, per quanto, in alcune realtà, sia molto difficile accedere a determinati monumenti per un discorso di natura prettamente geografica. Sostanzialmente, però, attraverso questi stessi monumenti è possibile percepire la storia che si è susseguita, attraverso i secoli, e che ha portato le civiltà a svilupparsi fino ad oggi. L’arte e la cultura in generale rappresentano delle tracce importantissime dello sviluppo umano e, per questo motivo, vale la pena prendere in considerazione quali siano i monumenti più antichi al mondo.
Come datare i monumenti più antichi al mondo?
Al fine di prendere in considerazione quali siano i monumenti più antichi al mondo, risulta essere necessario prendere in considerazione una precisazione da effettuare, perché riguarda sostanzialmente la datazione dei monumenti in questione. L’antichità è misurabile, così com’è percepibile all’interno di un qualsiasi volume di storia, a seconda delle diverse civiltà e, per questo motivo, un monumento eretto in un determinato millennio può essere più o meno antico di un altro non soltanto per la sua datazione, ma anche per le tracce relative alla civiltà che l’ha realizzato. Per questo motivo, uno dei monumenti più antichi di una cultura può essere, sostanzialmente, contemporaneo a culture che risultavano essere molto più sviluppate dal punto di vista umano e sociale.
Quali sono i monumenti più antichi al mondo
Dunque, sulla base di queste considerazioni, i monumenti più antichi al mondo hanno una datazione che va dal 21000 anni Cristo, se si considera la grotta di Teophetra presente in Grecia, fino al monumento Gigantia, presente all’interno dell’isola di Malta, che ha una datazione relativa al 3700 a.C.; questi stessi monumenti sono piuttosto importanti e rappresentativi di una storia che ha portato, nel corso dei secoli, fino ad oggi. Sulla base delle precedenti considerazioni, è possibile prendere in considerazione quali siano i monumenti più antichi al mondo indicando, nella lista che segue, il nome dei monumenti in questione, la città o il paese all’interno del quale si trovano e la datazione dei monumenti stessi. Seguono i monumenti più antichi al mondo:
- Grotta di Theopetra, Grecia, 21 mila a.C.
- Gobekli Tepe, Turchia 12000-8400 a.C.
- Barnenez, Francia, 4850 a.C.
- Monte d’Accoddi, Sassari, 4000-3650 a.C.
- Knap of Howar, Scozia, 3700 a.C.
- Gigantia, Malta, 3700 a.C.